Pedana Parobodometrica

Paziente in piedi su pedana baropodometrica per l'analisi dell’appoggio plantare e postura al TB Medical Center

Cos'è la pedana baropodometrica e a cosa serve

La pedana baropodometrica è uno strumento diagnostico avanzato che permette di analizzare la distribuzione del peso corporeo sui piedi e valutare la postura e l'equilibrio del paziente.

Il dispositivo utilizza sensori di pressione per rilevare i punti di appoggio e misurare le forze esercitate durante la stazione eretta e la deambulazione.

Al TB Medical Center di Nardò, la pedana baropodometrica viene utilizzata per valutazioni posturali complete e per monitorare i progressi dei trattamenti ortodontici e fisioterapici.

Come si svolge l’esame baropodometrico

Durante la valutazione:

  • Il paziente si posiziona scalzo sulla pedana, che registra in pochi secondi una mappa dettagliata delle pressioni plantari;
  • Nel test dinamico, il paziente cammina su un tappeto sensorizzato che analizza le fasi del passo: tallone, carico, spinta sull’avampiede;
  • Il software dedicato elabora i dati e fornisce un report su stabilità, centro di gravità, simmetrie posturali e disfunzioni motorie.

L’esame è semplice, rapido, indolore e adatto a pazienti di tutte le età. Non richiede alcuna preparazione e i risultati sono disponibili immediatamente.

Integrazione con bite, scanner 3D e trattamenti posturali

I dati della baropodometria si integrano con:

  • Scanner intraorale e teleradiografia per valutare l’impatto di malocclusioni sulla postura;
  • DIA Bruxo® per analizzare la correlazione con bruxismo o disfunzioni ATM;
  • Bite gnatologici, Taopatch® e fisioterapia per monitorare l’evoluzione del trattamento;
  • Percorsi preventivi in età pediatrica o sportiva, per intercettare disfunzioni motorie precoci.

Al TB Medical Center, la pedana baropodometrica è uno strumento chiave per valutare il paziente nella sua globalità e costruire piani terapeutici personalizzati e duraturi.

Domande frequenti

Chi può sottoporsi a un esame baropodometrico?

L'esame è adatto a bambini, adulti e sportivi. È utile in presenza di squilibri posturali, dolori articolari, malocclusioni o per prevenzione.

Serve una preparazione specifica per l’esame?

No, l’esame è non invasivo e non richiede alcuna preparazione. Basta togliere le scarpe e rimanere scalzi durante la rilevazione.

Quanto dura un esame con la pedana baropodometrica?

L’analisi dura pochi minuti. I risultati sono disponibili subito e discussi con il professionista per valutazioni cliniche.