Chirurgia

Strumentazione chirurgica odontoiatrica e dentista in ambiente sterile

Cos'è la chirurgia orale e quando è indicata

La chirurgia orale comprende tutti gli interventi chirurgici eseguiti nella cavità orale e nelle strutture adiacenti per risolvere problematiche dentali, gengivali e ossee.

Al TB Medical Center di Nardò, la chirurgia orale viene eseguita con tecniche moderne e minimamente invasive, garantendo massima sicurezza e recupero rapido.

Gli interventi più comuni includono: estrazioni semplici e complesse, estrazioni di denti del giudizio, apicectomie, gengivectomie, frenulectomie e chirurgia pre-implantare.

Principali interventi di chirurgia orale al TB Medical Center

Le principali procedure chirurgiche orali comprendono:

  • Estrazioni dentarie semplici e complesse, inclusi i denti inclusi (come i terzi molari);
  • Apicectomia, per rimuovere l’apice di denti devitalizzati con infezioni persistenti;
  • Frenulectomie labiali o linguali, utili in età pediatrica o in pazienti con esigenze ortodontiche o logopediche;
  • Rimozione di cisti e neoformazioni benigne con invio a esame istologico;
  • Chirurgia pre-protesica e pre-implantare: osteoplastiche e rimodellamenti ossei;
  • Rigienerazione ossea guidata (GBR), per recuperare volumi ossei compromessi.

Ogni intervento è pianificato con l’ausilio di radiografie digitali, teleradiografie, OPT ATM e, se necessario, CBCT 3D (Cone Beam).

L’approccio è minimamente invasivo, con tempi operatori ridotti, minimo trauma e un decorso post-operatorio più rapido.

Gestione del dolore e integrazione multidisciplinare

Il controllo del dolore è assicurato da anestesia locale mirata e, in casi selezionati, dalla sedazione cosciente.

Dopo ogni intervento, il paziente riceve istruzioni dettagliate per il post-operatorio e un piano di controlli personalizzato.

La chirurgia orale si integra perfettamente con implantologia, parodontologia e ortodonzia, contribuendo a un percorso terapeutico completo e sinergico offerto dal TB Medical Center.

Domande Frequenti

Quando è necessario rimuovere un dente del giudizio?

L’estrazione è indicata quando il dente è incluso, provoca dolore, infiammazione, carie ai denti vicini o ostacola un trattamento ortodontico. Una valutazione specialistica consente di decidere il momento più opportuno per intervenire.

Cos’è un’apicectomia?

È un intervento chirurgico mirato alla rimozione dell’apice radicolare di un dente devitalizzato che presenta infezione persistente. Viene eseguito quando la terapia canalare non è sufficiente a risolvere il problema.

Fa male la chirurgia orale?

No, gli interventi sono eseguiti in anestesia locale e seguono protocolli che riducono dolore e gonfiore. Il recupero è generalmente rapido e ben tollerato.

Quando rivolgersi ad un chirurgo odontoiatrico?

In caso di denti del giudizio inclusi, cisti, granulomi, impianti, lesioni del cavo orale o necessità di rigenerazione ossea. Il chirurgo odontoiatrico valuta la situazione e pianifica l’intervento più adatto.